Ars Amatoria (L'Arte di Amare), conosciuta anche come Ars Amandi, è un poema didattico in latino scritto da Ovidio. Si compone di tre libri e fornisce consigli su come trovare e mantenere l'amore.
Libro I: Consigli per gli uomini su come corteggiare le donne. Offre suggerimenti su dove trovare potenziali amanti (teatri, forum, banchetti) e su come fare una buona impressione. Tratta l'importanza della cura personale, dell'abbigliamento appropriato e del comportamento affettuoso ma non eccessivamente insistente. Viene sottolineato l'uso dell'ingegno e delle lusinghe. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Corteggiamento)
Libro II: Consigli per gli uomini su come mantenere l'amore una volta che è stato conquistato. Enfatizza l'importanza di accontentare la propria amante, essere premurosi, evitare litigi inutili e soddisfare i suoi desideri. Viene anche data importanza all'accettazione delle imperfezioni dell'altro e alla capacità di perdonare. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Mantenere%20l'amore)
Libro III: Consigli per le donne su come conquistare e mantenere l'amore degli uomini. Contrariamente ai primi due libri, questo si rivolge direttamente alle donne. Incoraggia le donne a prendersi cura del loro aspetto, ad essere graziose e ad usare l'astuzia per manipolare i loro amanti. Suggerisce anche di coltivare una personalità piacevole e di essere abili nel gioco dell'amore. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Consigli%20alle%20donne)
L'opera è caratterizzata da un tono leggero, ironico e a volte cinico. Ovidio non si preoccupa di questioni morali, ma si concentra sull'aspetto pratico della seduzione e del mantenimento di una relazione. L'Ars Amatoria è stata spesso controversa a causa della sua immoralità percepita e del suo approccio disinvolto all'amore.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page